Prodotti da Fumo

L'Industria del tabacco offre molte alternative ai fumatori e una serie di prodotti specifici per i più giovani. Sigarette aromatizzate e non, sigari, sigarette elettroniche, offrono molte possibilità di scelta ai fumatori.

Per questo motivo, nonostante tutte le campagne antifumo, si inizia a fumare in età precoce indipendentemente dalla tipologia. Sotto sono elencati una varietà di tabacco disponibili in commercio;

SIGARETTA COMUNE

 

Componenti della sigaretta

  1. Filtro
  2. Carta di rivestimento del filtro
  3. Carta di rivestimento del tabacco
  4. Tabacco

La sigaretta è composta da due elementi essenziali, la carta e il filtro:

FILTRO

Quasi tutte le sigarette hanno il filtro, con lo scopo di assorbire le sostanze tossiche mentre si fuma. I fumatori hanno la sensazione (errata) che la loro salute sia al sicuro perché è impedito l’assorbimento di sostanze cancerogene.

Il filtro è formato da piccoli fori. Quando il fumatore aspira e comprime il filtro con le labbra o con le dita inala sia la nicotina che il catrame.

CARTA

La carta è il rivestimento del tabacco. L’ossido di titanio all’interno della carta è responsabile della quantità e della densità del fumo prodotto, nonché del tempo in cui la sigaretta rimane accesa. Mentre si fuma brucia più velocemente per rilasciare una maggiore quantità di nicotina; a riposo, la combustione è più lenta per aumentare la durata della sigaretta.

L’ossido di titanio può causare raffreddore e tosse.

Il mentolo nella carta è usato per mascherare questi effetti collaterali. Riduce il riflesso della tosse e la sensazione di gola secca.

SIGARETTE AROMATIZZATE

Le sigarette aromatizzate sono fatte per attrarre i più giovani, non ancora dipendenti dal fumo. La composizione delle sigarette è, per molti aspetti, la stessa delle sigarette comuni. La differenza principale è la presenza di additivi, che danno alla sigaretta un sapore gradevole.

Le sigarette aromatizzate (mentolo) saranno completamente eliminate dal Regno Unito (UK) entro il 2020.

SIGARETTE ELETTRONICHE

Le sigarette producono un vapore inalabile, con o senza nicotina. Studi dimostrano come le sigarette elettroniche contengano sostanze cancerogene.

Queste sigarette hanno ridotto la presenza di alcune sostanze tossiche rispetto alle sigarette comuni. Ma le sostanze che causano carcinoma polmonare, enfisema e altre patologie correlate al tabacco sono sempre presenti.

Il fatto che queste sigarette possano avere un contenuto minore di nicotina induce il fumatore a fumare di più per arrivare a soddisfare le proprie necessità.

SIGARETTE “ROLLATE”

Le sigarette fatte a mano sono potenzialmente più dannose per la salute di quelle classiche.

Il fumatore può scegliere se utilizzare o no un filtro aumentando la concentrazione si sostanza cancerogene.

Anche se si usa un filtro non è perfettamente adeso alla carta di rivestimento come nelle sigarette prefabbricate, e anche in questo caso aumenta l’inalazione di sostanze cancerogene.

Inoltre, la sigaretta “rollata” a mano non ha una verifica delle componenti come quella comune. Non sono controllate la quantità di tabacco e la modalità di costruzione della sigaretta stessa nelle sue componenti (carta e filtro).

Shisha (hookah/water pipe)

SHISHA (Narghilè)

Il Narghilè è uno strumento con uno o più steli per fiumare tabacco aromatizzato, molto diffuso fra i giovani adulti. Il fumo è diffuso attraverso un mezzo acquoso.

Anche se è meno irritante per le mucose delle vie aeree, la quantità di fumo inalato può arrivare fino a 10 litri l’ora. Quando si fuma una sigaretta, il consumo non arriva neanche a 0,5l/h. Oltre alle sostanze tossiche correlate al fumo, la maggior parte delle persone finisce per condividere lo stelo. Questo aumenta il rischio di trasmissione di patologie infettive come herpes, tubercolosi o epatite.

PIPA E SIGARO

Si crede in modo errato che il fumo di sigaro o di pipa sia molto meno dannoso rispetto alle sigarette prefabbricate o rollate. In alcuni paesi come negli Stati Uniti d’America, c’è stato di conseguenza un amento del fumo di pipa o sigaro.

Sigaro e Pipa possono danneggiare i polmoni allo stesso modo delle altre modalità di fumo, inoltre per l’assenza di filtro possono essere estremamente dannosi per polmoni e cavo orale.

Dovrebbe essere ribadito che la fonte del tabacco non è importante. Può sempre causare una patologia metastatica.

 

SOSTANZE ALL’INTERNO DEL FUMO DI TABACCO

Una sigaretta contiene circa 4000 sostanze con effetti tossici e irritanti, e più di 70 di questi possono essere considerati cancerogeni. Si seguito sono elencati alcuni esempi:

  • Nicotina, responsabile della riduzione di apporto di sangue ai tessuti e al sistema nervoso centrale;
  • Sostanze radioattive (come il Polonio 210 e il Carbonio 14);
  • Metalli pesanti (come Piombo e Cadmio ) che si accumulano in fegato, reni e polmoni;
  • Monossido di Carbonio che prende il posto dell’ossigeno, intossicando l’organismo;
  • Catrame (altamente cancerogeno)

 

Bibliografia e letture di approfondimento
4th ed (DSM-IV). Washington (DC): American Psychiatric Association; 1994.
a report of the Surgeon General. Atlanta: U.S. Department of Health and Human Services, Centers for Disease Control and Prevention, National Center for Chronic Disease Prevention
Alberg, Anthony et al. U:S: Department of health and Human Services, Cancer In: Surgeon General´s Report – The Health Consequences of Smoking, 2004; pp 25-26.
American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders,
Anand Preetha et al., Cancer is a preventable Disease that requires Major lifestyle changes, Pharmaceutical research, 2008 25(9).
and Health Promotion, Office on Smoking and Health; 2004.
Clinical Descriptions and Diagnostic Guidelines. Geneva: WHO; 1992.
Fundação Portuguesa de Cardiologia
Geneva: WHO; 2004.
Hechr SS., Tobacco carcinogens, their biomarkers and tobacco-induced cancer. Nat Rev Cancer 2003 Oct; 3(10):733-4.
U.S. Department of Health and Human Services. Centers for Disease Control and Prevetion. Women and smoking: a Report of the Surgeon General. Rockville: U.S. Department of Health and Human Services. Public Health Service, Office of the Surgeon General; 2001.
U.S. Department of Health and Human Services. The health consequences of smoking:
WHO Report on the global Tobacco Epidemic, the MPOWER package. Geneve. World Health Organization, 2008.
World Health Organization. Neuroscience of psychoactive substance use and dependence.
World Health Organization. The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders:
Photos
Cigarette Diagram by Pbroks 13. Available at https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a2/Cigarette_diagram.svg Licensed under CC BY-SA3.0
Hookah by Yvette. Available at https://www.flickr.com/photos/ykitty/84045011/in/photolist-8qKDV-2UJHqh-2UJQd7-2UEokt-2N17W2-2UEmuD-q7oyj-rhpNi-cWtetW-58Z2jK-4mPuY3-75vQuA-66TaK9-66NSqR-66NRUt-6uDTaf-6gnVAF-8xt72F-78yDYn-SJtUA-7kuVag-nmiyoz-L8WS3-eQGc3S-aPcHz-a9zA11-6gnVdz-8QZnHC-8QZHsq-7vvEme-66NSzH-9YFiTw-4vuXCH-bVBAEn-9Hoo2-rhpNd-66TaiJ-5ZoWu5-AgvM7-4sL48f-66NRNP-6j16cs-5hdCRm-66Tbq3-66NTRi-4PR6ib-dysSaG-4pJnh4-dcsos-66NT1v. Licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Tobacco by Llima Orosa. Available at https://www.flickr.com/photos/llimaorosa/4098585387/in/photolist-7fbjDi-RyQgSJ-BR26ck-8ynvGL-6LvmES-FZ4ymP-RcGy3x-3r2hb-51yyrf-eU7VHf-acJM4W-ySDU-dvLnW2-6rNCTK-9nRz7A-edeSjo-ySDW-8LzVff-nr7SCc-9BcYYB-eeiTQt-6rtzmv-89x6Ae-okQZH6-acJLWo-eU7W4L-eTVxpk-4XPD7N-acJMru-6fXFp6-gttXSR-fFiu4Q-eU7XE5-8e1rLu-2Lzyt-9iMY3J-8rNAAg-e9i2Hs-da8Sk-KygEJj-6Wn2qd-89Akm5-g5LvJm-YnYfj-4LM9Dv-4FNxaj-891uHK-5hFqAe-8ffQzc-eXXBcr Licensed under CC BY-ND 2.0
Tobacco by nextpageplease. Available at https://www.flickr.com/photos/nextpagepls/26243648415/in/photolist-FZ4ymP-RcGy3x-3r2hb-51yyrf-eU7VHf-acJM4W-ySDU-dvLnW2-6rNCTK-9nRz7A-edeSjo-ySDW-8LzVff-nr7SCc-9BcYYB-eeiTQt-6rtzmv-89x6Ae-okQZH6-acJLWo-eU7W4L-eTVxpk-4XPD7N-acJMru-6fXFp6-gttXSR-fFiu4Q-eU7XE5-8e1rLu-2Lzyt-9iMY3J-8rNAAg-e9i2Hs-da8Sk-KygEJj-6Wn2qd-89Akm5-g5LvJm-YnYfj-4LM9Dv-4FNxaj-891uHK-5hFqAe-8ffQzc-eXXBcr-a5BEaD-7A525n-4PzCwo-kaFue-eVozki Licensed under CC BY-NC 2.0
vieil amant: ceci est une pipe, merci by pedro veneroso. Available at https://www.flickr.com/photos/pfv/2820308174/in/photolist-5idPn1-mWLvhP-4q99ce-7vZHyY-4qdenQ-4qdcko-mWaxVq-4qddT3-9E2HTy-a5u4hv-6SRkUM-RCqyiW-5qPkUU-neSdvK-4q9ahe-meMiVe-jpJPNp-bR7uwa-4q9aKx-RGxyG2-7vVThM-7vVTdB-97rgHx-REXdmB-eCBh1s-6NNLYM-mbwT1H-jtvdN6-dyvbvu-cR9w7w-RGxKjz-fe8ogz-8fDvi1-3fh7iT-BTsww-BTs2x-bdEYZ-52gYQ5-3UiV9T-3UjMCz-nfdpPH-iD229-c8oPQj-3Uj5pR-3UjHUM-iD31P-4qdd7G-3UiXKR-qEW2J7-8zzdd2 Licensed under CC BY-NC 2.0
smokingcessationtraining.com