Fumo e Salute

I fumatori sono consapevoli dei rischi per la salute, ma spesso male informati delle reali conseguenze delle loro abitudini. Ci sono anche rischi per coloro che sono vicini ai fumatori e ne subiscono il fumo passivo; fumo espirato dal fumatore e fumo proveniente direttamente da una sigaretta accesa.

I fumatori sono consapevoli dei rischi per la salute, ma spesso male informati delle reali conseguenze delle loro abitudini. Ci sono anche rischi per coloro che sono vicini ai fumatori e ne subiscono il fumo passivo; fumo espirato dal fumatore e fumo proveniente direttamente da una sigaretta accesa.

EFFETTI SULLA SALUTE GENERALE

Il rapporto del US Surgeon General (Ministero della Sanita’ Americana), “The Health Consequences of Smoking – 50 Years of Progress,” (Le conseguenze del fumo – 50 anni di progresso) (2014) afferma che “le prove sono incontrovertibili: l’inalazione di composti della combustione del fumo [di tabacco] è mortale” e che “le sigarette sono un prodotto difettoso – irragionevolmente pericoloso, che uccide metà dei suoi utilizzatori a lungo termine e che da volutamente dipendenza.

Mentre la relazione del 2014 si concentra sulla natura particolarmente pericolosa del tabagismo, è stato documentato dal Ministero della Sanità che “nessun prodotto del tabacco è sicuro”, e sono inclusi anche i tabacchi senza fumo (US Surgeon General 2004).

Il fumo è la principale causa di cancro ai polmoni, con il 90% delle diagnosi in fumatori (Cancer Research UK 2010) e di malattia polmonare cronica ostruttiva, con 80% dei casi diagnosticati in fumatori (NCGC 2010). È stato anche dimostrato che il fumo passivo aumenta la diagnosi di polmonite e tubercolosi, nonché l’asma nei giovani (WHO 2014, HPACI 2010, Cabana 2005).

Il fumo è stato anche coinvolto nelle seguenti malattie (ACSH 2003):

Apparato Cardio Circolatorio

Angina, Malattia di Buerger (grave patologia del sistemacircolatorio), patologia vascolare periferica.

Apparato respiratorio

Asma, raffreddore comune, rinite cronica (infiammazione del naso), influenza, tubercolosi.

Apparato gastroenterico

Polipi del colon, morbo di crohn (malattia infiammatoria cronica dell’intestino), ulcera duodenale, ulcera peptica.

Apparato muscolo scheletrico

Danni a legamenti, tendini e muscoli, dolore a collo e schiena, oseoporosi (in entrambi i sessi), artrite reumatoide (in forti fumatori).

Apparato visivo

Cataratta, degenerazione maculare, nistagmo (movimenti oculari anormali), neuropatia ottica (perdita della vista), istoplasmosi oculare (infezione fungina dell’occhio), ambliopia da tabacco (perdita della vista), retinopatia diabetica, neurite ottica.

Apparato di rivestimento

Apparato di rivestimento.

Apparato riproduttivo

Fertilità femminile (inferiore del 30%), Menopausa (esordio in media 1,74 anni prima), fertilità maschile (impotenza, riduzione della conta e motilità degli spermatozoi, sperma meno in grado di penetrare nell’ovulo, aumento delle alterazioni della forma).

Apparato stomatognatico

Patologia parodontale, stomatite nicotinica, candidosi orale, ritardo nella guarigione delle ferite, melanosi del fumatore.

Altro

Depressione, perdita di capelli, sclerosi multipla, demenza, diabete di tipo II.

LO SAPEVI?

Più di 17.000 bambini di età inferiore ai cinque anni sono ricoverati in ospedale nel Regno Unito ogni anno a causa degli effetti del fumo passivo.

Cancer

Smoking can cause cancer almost anywhere in the body:

  • Bladder
  • Blood (acute myeloid leukemia)
  • Cervix
  • Colon and rectum (colorectal)
  • Esophagus
  • Kidney and ureter
  • Larynx
  • Liver
 

  • Oropharynx (includes parts of the throat, tongue, soft palate, and the tonsils)
  • Pancreas
  • Stomach
  • Trachea, bronchus, and lung
Bibliografia e letture di approfondimento
Besaratinia A, Pfeifer GP. Second-hand smoke and human lung cancer. The lancet oncology. 2008 Jul 31;9(7):657-66.

Cabana M. Birk N. Slish K, et al. Exposure to tobacco smoke and chronic asthma symptoms. Pediatric Asthma Allergy and Immunology 2005 Vol 18. No 4, pp. 180-188

Cancer Research UK. Cancer Stats Key Facts: Lung Cancer and Smoking. November 2010.

Cigarettes: What the warning label doesn’t tell you. American Council on Science and Health, 2003.

Cummings KM, Hyland A, Giovino GA, Hastrup JL, Bauer JE, Bansal MA. Are smokers adequately informed about the health risks of smoking and medicinal nicotine?. Nicotine & Tobacco Research. 2004 Dec 1;6(Suppl 3):S333-40.

Health Protection Agency Centre for Infections. Tuberculosis in the UK: Report on tuberculosis surveillance in the UK 2010. View document

Jones MM. Chronic obstructive pulmonary disease: Management of chronic obstructive pulmonary disease in adults in primary and secondary care. 2010

US Department of Health and Human Services. The health consequences of smoking—50 years of progress: a report of the Surgeon General. Atlanta, GA: US Department of Health and Human Services, Centers for Disease Control and Prevention, National Center for Chronic Disease Prevention and Health Promotion, Office on Smoking and Health. 2014;17.

US Department of Health and Human Services. The Health Consequences of Smoking: A Report of the Surgeon General. Atlanta: US Department of Health and Human Services, Centers for Disease Control and Prevention, National Center for Chronic Disease Prevention and Health Promotion, Office on Smoking and Health, 2004.

WHO Media Centre (2014). Factsheet N331: Pneumonia. World Health Organization website. View factsheet

smokingcessationtraining.com